CLUB ALPINO ITALIANO
SEZ. IMPERIA - ALPI MARITTIME

Mongioie- Passo delle Saline

Domenica 14 Settembre – Escursionismo

 

MONTE MONGIOIE (2630m) PASSO SALINE (2177m)

(Alta Valle Tanaro – Alpi Liguri)

 

Direttori: Silvio Mangini – Elena Norzi

Dislivello complessivo: 1450 m

Difficoltà: EE

Tempo di salita: 4h30’ –

Tempo complessivo: 8 h e 15’

Accesso stradale: da Imperia – Ponte di Nava- Viozene (1242 m) – 48km – 1h

Uno o più macchine prima dell’escursione verranno posizionate a Carnino per un più rapido rientro Cartografia (Bibliografia): Fraternali n.16 oppure n. 19 (E.Montagna – L. Montaldo Guida dei Monti d’Italia “Alpi Liguri” – CAI)

 

Dalla cima grandioso panorama sulle Alpi Liguri, il cuneese e la cerchia alpina. Lungo anello che permette di raggiungere la seconda vetta delle Alpi Liguri, percorrere lo spartiacque alpino attraversando il bel percorso in quota del Pian Comune, evitando la ripida discesa del Bocchin delle Scaglie. Lo sviluppo del percorso (17 km ca) ed il dislivello complessivo richiedono buon allenamento.

 

Itinerario: da Viozene si prende la mulattiera per il Pian Rosso

(1h00, Rifugio omonimo) ove si devia a destra alzandosi in direzione NNE sulla ripida Costa delle Martinelle. Superati i valloncelli ove convergono le acque della soprastante Rocca del Garbo, si rimontano, con doppia serie di svolte, due ripidi costoloni che mettono sull’erboso Piano dell’Olio (2089m). Si prosegue ora tra le balze del Mongioie e del M. Rotondo e si raggiunge facilmente il Bocchin dell’Aseo, valico con il Piemonte (3h30’ – 2292 m). Da qui evidente traccia risale il versante E del Mongioie per il pendio di detriti e gerbidi sino alla cresta rocciosa sommitale che porta alla croce di vetta (1h00 ca. dal Passo – 4h30’). La vetta si lascia per la normale sul versante W, seguendo il sentiero in direzione SW che porta al Bocchin delle Scaglie 2325 m (1h00 -5h30’). Si attraversa il valico (possibilità di rientro anticipato al Rif. Pian Rosso per ripidissima discesa lungo la gola delle Scaglie in caso di forza maggiore) per risalire al Pian Comune (2407m). Il bellissimo percorso, dapprima pianeggiante, lasciata a SX la traccia per il Passo del Cavallo, inizia a digradare dolcemente in direzione WNW verso il passo delle Saline (2177m) che si raggiunge in breve (1h15 dal B. delle Scaglie – 6h45’). Si scende verso Carnino lungo il Vallone delle Saline, passando per il Gias e la croce q.1872 e attraversando su bella mulattiera la gola delle Saline per raggiungere i Tetti delle Donzelle 1516 m. e Carnino ( 8h15’) dove abbiamo preventivamente portato una o più vetture per il rientro.