CLUB ALPINO ITALIANO
SEZ. IMPERIA - ALPI MARITTIME

Monte Ebro- Escursionismo

DOMENICA 12 OTTOBRE– ESCURSIONISMO

 

MONTE EBRO ( 1700 m)

( Alta Val Curone)

 

Direttori: Pierangelo Rigo tel. 324 801 1796- Giuseppe Annovazzi

Difficoltà: E

Quota partenza :1170 m

Dislivello in salita: 600 m

Durata: 5h

Ritrovo: ore 7 presso il parcheggio della rotonda autostradale di Imperia Oneglia.

Accesso Stradale: da Imperia a Serravalle Scrivia passando per E 80 e A/7- 155 km- 2 h; quindi SP 100 per Borghetto di Borbera –Caldirola fino alla ex colonia provinciale (1170 m) -45 km. - complessivi 200 km- 3 h

 

 

Il Rifugio Ezio Orsi che incontriamo lungo il cammino è una splendida recente costruzione (dell’anno 2004) parte in legno e parte in pietra locale, in perfetta simbiosi con l’ambiente circostante. È frequentata meta per passeggiate nei boschi e facili ascensioni alle vicine cime.

 

Itinerario: dallo spiazzo antistante la ex colonia (1170 m) si segue il segnale 106 che sale (tacche bianco- rosse) inizialmente su una carrareccia che si snoda comoda nel bosco di faggi e che via via si trasforma in larga mulattiera. Intorno a quota 1400m e sbucando in una radura, il tracciato perde quota per una trentina di metri, prima di superare un ultimo tornante che porta al Rifugio Ezio Orsi (1397 m- 45 minuti) posto al centro di uno spiazzo erboso. Dal rifugio, rituffandoci nel bosco si sale inizialmente con pendenza sostenuta e poi più moderata, fino ad una piccola radura dove occhieggia un laghetto. Si sale ancora fino a raggiungere il crinale, dove ci si immette su una traccia più battuta che in pochi passi porta alla croce ed al segnale di vetta del Monte Ebro (1700 m), da dove si gode un panorama maestoso sulle valli e sulle montagne circostanti.

Ritorno: per la stessa via di salita